Skip to content

Consigli per una Cover Letter Vincente

BLOG INPLACEMENT (2)

 

Hai inviato il tuo CV, ma vuoi fare un passo in più per farti notare? Accompagnarlo con una lettera di presentazione ben scritta è la strategia giusta! La cover letter è un’occasione per far emergere il tuo percorso, le tue motivazioni e raccontare chi sei oltre il curriculum. Vediamo come renderla davvero efficace con alcuni consigli pratici.

 

Argomenta in Modo Unico

La cover letter serve a dare un tocco personale alla tua candidatura. Utilizzala per esprimere ciò che il CV non può trasmettere: tratti distintivi della tua personalità e soft skill essenziali per il ruolo. Racconta il tuo percorso e spiega perché proprio questa azienda e posizione ti interessano. Mostra determinazione e idee, raccontando perché saresti una risorsa preziosa.

 

Personalizza per Ogni Opportunità

Evita lettere generiche: adattala ogni volta al ruolo e all’azienda specifici. Mantieni una struttura base, ma includi elementi che riflettano la job description e il tono aziendale. Se l’annuncio richiede competenze tecniche, evidenziale; se hai fatto ricerche sull’azienda, mostra che conosci il loro stile e i loro valori. Dai un tocco grafico che rispecchi la loro immagine aziendale, se appropriato. Il tuo obiettivo è informare, ma anche stupire: passione, talento e determinazione devono emergere chiaramente.

 

Cura Ogni Dettaglio

Una lettera con errori di grammatica o di battitura può compromettere tutto il lavoro fatto. Rileggila più volte o chiedi a qualcuno di farlo per te. Organizza il testo in paragrafi, usa frasi brevi e chiare, e scegli un font professionale. Scrivi in forma attiva per mantenere il tono della lettera dinamico e incisivo.

 

Rivolgiti al Referente Giusto

Invece di inviare la lettera a un indirizzo generico, cerca il responsabile HR dell’azienda, ad esempio tramite LinkedIn, per assicurarti che arrivi alla persona giusta. Prima di inviare l’email, cura l’oggetto e includi un breve incipit che spieghi il motivo del tuo contatto.

 

Conclusione

Una cover letter ben fatta è un valore aggiunto in fase di selezione: dimostra che non sei solo in cerca di un lavoro, ma che vuoi fare la differenza. Le aziende cercano professionisti con passione, idee e un approccio proattivo. Raccontare chi sei attraverso la cover letter è un’occasione per far emergere il tuo valore e mostrare concretamente come puoi contribuire al successo dell’azienda.

 

INplacement è una società di consulenza in ambito Human Resources, una realtà dinamica costituita da consulenti e professionisti del settore. Rapidità e competenza contraddistinguono il nostro lavoro quotidiano grazie ad un’organizzazione flessibile e sempre attenta al cambiamento al fine di garantire la soddisfazione dei nostri clienti.

Sign Up and Start Learning